Il PNRR sostiene il piano Transizione 4.0

Il Governo punta forte sul Piano di Transizione 4.0 . Nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono previste opportunità di credito d’imposta per i beni strumentali materiali ed immateriali, per le attività di ricerca, sviluppo, innovazione e design e per la formazione 4.0.

Secondo quanto trapelato da media specializzati il budget è rilevante, in virtù di quanto stanziato dal Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza e quanto ulteriormente stanziato dal Fondo complementare finanziato dallo scostamento di bilancio

Il supporto per i Beni Strumentali è previsto per tutte le imprese con strutture produttive in Italia. Esse devono aver effettuato investimenti in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali nel periodo 1 gennaio 2020 al 30 giugno 2022. Il credito d’imposta per investimenti in Beni Strumentali è applicabile ad investimenti aventi a oggetto beni “ordinari”, diversi da quelli 4.0. o beni immateriali 4.0 (fino al 20% per investimenti nel 2021 fino a €1 mln), o ancora beni materiali 4.0.

Attenzione: per rientrare nella categoria beni materiali 4.0 un macchinario deve rispettare 5 requisiti: a) controllato da dispositivi computerizzati o programmabili; b) interconnesso ai sistemi informatici di fabbrica; c) integrato con il sistema logistico della fabbrica o altre macchine; d) disporre di un’interfaccia semplice ed intuitiva; e) rispondere ai più recenti standard in termini di sicurezza, salute e igiene.

Accanto a questi 5 requisiti ne occorrono infine altri due tra i seguenti: sistemi di tele-manutenzione e/o telediagnosi, compreso il controllo remoto, monitoraggio delle condizioni di lavoro attraverso sensoristica, sistema cyberfisico.

Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione, in tre quote annuali di pari importo. La normativa richiede una perizia tecnica rilasciata da parte di un ingegnere o perito. In alternativa possibile presentare un attestato di conformità da un’ente di certificazione accreditato.

Condividi questo post!

Info

via Ligorio Pirro 4, 80129 - Napoli IT

+39 081 19807562

informazioni@ndbc.it

 

N.D.B.C. srl
P.Iva 05923921216 / REA: 784616
Cap. Soc. Euro 10.000

Fissa un appuntamento