Il piano di Transizione 4.0 che ha sostituito di fatto Industria 4.0 è un’importante opportunità per tutte le imprese. Il nostro staff è disponibile ad accompagnare gli imprenditori in tutte le fasi propedeutiche all’opportunità.
Chi può accedere
Possono accedere al credito d’imposta tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale di determinazione del reddito.
Anno 2020
Per il 2020 è previsto un credito di imposta del 40% per la quota di investimento fino a 2,5 milioni di euro. Per investimenti superiori e sino a 10 milioni . Il credito d’imposta spettante è utilizzabile esclusivamente in compensazione in 5 quote annuali di pari importo a decorrere dall’anno successivo a quello dell’avvenuta interconnessione. Rientrano tra gli investimenti ammissibili quelli effettuati dall’ 01/01/2020 al 16/11/2020 ovvero entro il 30/06/2021 se ordine accettato e acconto entro il 16/11/2020.
Anno 2021
Per il 2021 è previsto un credito di imposta del 50% per la quota di investimento fino a 2,5 milioni di euro. Per investimenti superiori e sino a 10 milioni di euro , l’aliquota passa al 30%. Dopo l’aliquota passa al 10%. L’agevolazione non è prevista per investimenti superiori ai 20 milioni di euro. Il credito d’imposta spettante è utilizzabile esclusivamente in compensazione in 3 quote annuali di pari importo a decorrere dall’anno dell’avvenuta interconnessione. Sono agevolati gli investimenti effettuati dal 16/11/2020 al 31/12/2021 ovvero entro il 30/06/2022 se ordine accettato e acconto del 20% entro il 31/12/2021
Anno 2022
Per il 2022 il credito di imposta è nel limite del 40% per la quota di investimento fino a 2,5 milioni di euro. L’aliquota passa al 20% per investimenti dai 2.5 ai 10 milioni e passa al 10% per gli investimenti sino a 20 milioni di euro. Il credito d’imposta spettante è utilizzabile esclusivamente in compensazione in 3 quote annuali di pari importo a decorrere dall’anno dell’avvenuta interconnessione. Sono ammissibili gli investimenti effettuati dal 01/01/2022 al 31/12/2022 ovvero entro il 30/06/2023 se ordine accettato e acconto del 20% entro il 31/12/2022
INVESTIMENTI AMMISSIBILI
Rientrano tra gli investimenti ammissibili i seguenti:
- Beni strumentali il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati o gestito tramite opportuni sensori;
- Sistemi per l’assicurazione della qualità e della sostenibilità (es. sistemi di misura, sistemi di monitoraggio, sistemi per l’ispezione;
- Dispositivi per l’interazione uomo macchina e per il miglioramento dell’ergonomia e della sicurezza
Vi è obbligo di perizia tecnica o un attestato di conformità per i beni di costo superiore a 300.000 euro. Tuttavia anche al di sotto di tale importo è sempre consigliata la perizia o l’attestato.